#visionidicomunità scomparse dalla Vercelli di oggi

#visionidicomunità scomparse dalla Vercelli di oggi

Le comunità scomparse e i loro riflessi nella Vercelli di oggi è il titolo del nuovo progetto volto alla valorizzazione delle comunità, curato dalla Fondazione Museo del Tesoro del Duomo in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi. Tre conferenze, con Giorgia Pistan, per scoprire tratti inediti della storia ecclesiastica vercellese.

Continua
UNA SETTIMANA AL MAC. Finalmente ritorna...

UNA SETTIMANA AL MAC. Finalmente ritorna...

Dal 5 al 9 settembre torna, dopo un anno di pausa, UNA SETTIMANA AL MAC, l’ultima settimana di vacanza prima del rientro a scuola, con alcune novità!

Continua
Vercelli Cavalleresca: di Templari, nobili Condottieri e altri guerrieri.

Vercelli Cavalleresca: di Templari, nobili Condottieri e altri guerrieri.

Anche quest’anno il Museo Leone non farà mancare la sua presenza in occasione della festa di Sant’Eusebio. Lunedì 1° agosto alle 17.30 festeggeremo la patronale, come ormai consuetudine da un decennio a questa parte, con tutti gli amici che vorranno stare in compagnia del nostro Museo, che da oltre cento anni narra la storia e custodisce le tradizioni di Vercelli e del suo territorio.

Continua
LA CULTURA A PORTATA DI MAMMA 2022

LA CULTURA A PORTATA DI MAMMA 2022

Per l’undicesimo anno il Museo Leone presenta la rassegna “La Cultura a portata di mamma” che nel mese di luglio, tradizionalmente dedicato alle mamme e ai papà (ma anche nonne/i, zie/i e cugini) con bimbi piccoli (0-5 anni)

Continua
The Vercelli Book Saga. La mostra: dal 18 giugno al 12 agosto 2022 al Museo del Tesoro del Duomo

The Vercelli Book Saga. La mostra: dal 18 giugno al 12 agosto 2022 al Museo del Tesoro del Duomo

Un manoscritto. Un videogioco. Un'esposizione. Al Museo del Tesoro del Duomo l'estate parla di Vercelli Book a tutto tondo: dal mondo fisico a quello virtuale.

Continua
ARCHIVISSIMA 22

ARCHIVISSIMA 22

Nel 2022 ritorna l'appuntamento con il Festival e la Notte degli Archivi. Anche il Museo Leone quest'anno parteciperà con una testimonianza di un percorso di libertà e giustizia: il video "I Fratelli Garrone e il loro epistolario".

Continua
In volo con gli dei. Antiche divinità egizie al Museo Leone

In volo con gli dei. Antiche divinità egizie al Museo Leone

Sabato 28 maggio alle ore 15.30 al Museo Leone il terzo appuntamento di "In volo con gli dei" con Dedalo Vola nell’ambito del progetto Well Impact (Fondazione Compagnia San Paolo).

Continua
"Dedalo's Crew. Storie di adolescenti"

"Dedalo's Crew. Storie di adolescenti"

Domenica 22 maggio alle 17, al Museo Leone di Vercelli, sarà presentato il graphic novel “Dedalo’s Crew. Storie di adolescenti”. Si tratta di un libro - fumetto nato dalla matita di Paola Camoriano, fumettista e illustratrice vercellese, in collaborazione con l’Associazione Dedalo – percorsi con gli adolescenti di Biella, formata da psicoterapeuti che si pongono l’obiettivo di aiutare gli adolescenti e le loro famiglie ad affrontare le difficoltà della crescita e a sopportare i cambiamenti che quel periodo della vita impone anche al nucleo famigliare.

Continua
LA GALLERIA DEI RICORDI. Scrivere di sé tra arte e memoria

LA GALLERIA DEI RICORDI. Scrivere di sé tra arte e memoria

Torna a Palazzo dei Musei, con un secondo appuntamento, il Progetto Dedalo Vola, inserito nell’iniziativa Well Impact e finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo.

Continua
PRELUDIO. Racconti dal Museo aspettando Musica a Villa Durio

PRELUDIO. Racconti dal Museo aspettando Musica a Villa Durio

Nel corso del mese di maggio non mancheranno nuove occasioni per conoscere più da vicino il ricco patrimonio della Pinacoteca e del Museo Calderini

Continua
Una scoperta per la Valsesia: il pittore Enrico Mazzola (1891-1915),allievo a Brera di Giuseppe Mentessi.

Una scoperta per la Valsesia: il pittore Enrico Mazzola (1891-1915),allievo a Brera di Giuseppe Mentessi.

Torna con il secondo incontro dell’anno la rassegna Tra Museo e Territorio, organizzata da Palazzo dei Musei e Società Valsesiana di Cultura con la collaborazione del Centro Studi Turcotti.

Continua
MUSEO LEONE. L'App per vivere il Museo

MUSEO LEONE. L'App per vivere il Museo

MUSEO LEONE è l'App ufficiale del Museo Leone di Vercelli. L'App è pensata per guidarti PRIMA, DURANTE e DOPO la visita.

Continua