Guarda, ascolta, ricorda, forma e porta con te.
Laboratorio di Arte terapia a cura di Michela Morovich e Laura Mazzeri.
ContinuaLaboratorio di Arte terapia a cura di Michela Morovich e Laura Mazzeri.
ContinuaAppuntamento di domenica 6 marzo alle ore 15 al Museo Borgogna
ContinuaGiovedì 17 febbraio alle 13.30 non perdetevi un nuovo appuntamento di "Un caffè con...".
ContinuaAl Museo Leone nei pomeriggi di sabato 26 febbraio e martedì 1° marzo (ore 15-17.30) si respirerà aria di Carnevale!
ContinuaLa cultura cura e migliora la vita. I Musei di Vercelli e Varallo ne sono consapevoli, per questo sono molte le iniziative in arrivo organizzate nell'ambito del progetto Dedalo vola promosso da ASL VC e sostenuto da FCSPTO (Well Impact). Ecco il calendario di marzo e aprile 2022!
ContinuaUna nuova avventura per famiglie con bambini tra i 5 e i 12 anni vi aspetta al Museo del Tesoro del Duomo sabato 13 novembre alle ore 15.30.
ContinuaUn viaggio alla scoperta della dolcezza, dell'arte e dell'operosità. Dell'arte come dell'apicoltura. Due beni preziosi, opere di arti diverse che vanno valorizzate e salvaguardate. Tra manoscritti, opere d'arte e degustazione di miele.
ContinuaSabato 25 settembre alle ore 10.30, presso la Sala del Trono del Palazzo Arcivescovile di Vercelli, Laura Bosio porterà Dante a Vercelli. Antonio Toma, con le sue opere, accompagnerà il pubblico tra Inferno, Purgatorio e Paradiso.
ContinuaLa Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare di Vercelli propone online la raccolta fondi "Adotta un manoscritto" volta al recupero di alcuni codici medievali della Biblioteca Capitolare.
ContinuaLa rassegna estiva di incontri Tra museo e territorio, promossa dalla Società d’Incoraggiamento e dalla Società Valsesiana di Cultura, giunge al suo ultimo appuntamento.
ContinuaMostra temporanea al Museo del Tesoro del Duomo, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per i 1650 dalla morte di S. Eusebio. Dal 15 settembre al 19 dicembre 2021.
ContinuaDomenica 19 settembre, alle ore 10 appuntamento speciale con la camminata culturale-naturalistica in città organizzata da Dedalo Volare sugli anni, progetto di cui è parte anche la rete MUVV.
Continua