_1658143697_1658143701.jpg)
Vercelli Cavalleresca: di Templari, nobili Condottieri e altri guerrieri.
L’appuntamento 2022, dal titolo Vercelli Cavalleresca: di Templari, nobili Condottieri e altri guerrieri a cura del Conservatore Luca Brusotto e del suo vice Riccardo Rossi, ci condurrà alla scoperta di mitici personaggi che hanno fatto la storia della Città e del territorio tra medioevo ed età moderna, fino all’epoca risorgimentale.
La patronale sarà inoltre l’occasione per valorizzare il ricco patrimonio librario del Museo Leone e quindi di tutti i Vercellesi: con il biglietto d’ingresso di 10 euro si potrà infatti contribuire ad un delicato restauro che coinvolgerà ben sei volumi della biblioteca antica di Camillo Leone. Cinque preziose Cinquecentine e un manoscritto del XVII secolo per i quali è indispensabile iniziare un lavoro di recupero poiché danneggiati da una infiltrazione di acqua in biblioteca verificatasi oltre venti anni fa.
Come di consueto saranno ringraziati tutti coloro che hanno contribuito a dare nuova vita ai tesori di carta del Museo e i loro nomi saranno ricordati e conservati insieme ai volumi oggetto del restauro nella biblioteca di Camillo Leone.
Al termine della conferenza brinderemo insieme per festeggiare la patronale.
Per assistere alla conferenza è obbligatoria la prenotazione ai nn. 0161253204 o 3483272584. Per info consulta www.museoleone.it o scrivi a info@museoleone.it.
Si segnala che, nonostante il lunedì di riposo, in occasione della festa patronale il Museo Leone sarà straordinariamente aperto e visitabile dalle ore 15 secondo il consueto orario pomeridiano.