Eventi

Il patrimonio dell'Ospedale Maggiore nei Musei di Vercelli

Il patrimonio dell’Ospedale Maggiore nei Musei di Vercelli

Sabato 13 aprile speciale tour guidato per riscoprire la storia dell’Ospedale

In occasione dell’VIII centenario dell’Ospedale Maggiore Sant'Andrea di Vercelli il Museo del Tesoro del Duomo, il Museo Leone e il Museo Borgogna propongono una speciale visita guidata alle collezioni. Sabato 13 aprile, a partire dalle ore 10 con ritrovo in piazza Alessandro D’Angennes, sarà nuovamente l’Ospedale Maggiore il protagonista della passeggiata cittadina.

L’iniziativa è parte del fitto programma di celebrazioni inaugurato lo scorso novembre dal Convegno della Società Storica Vercellese e proseguito, negli ultimi mesi, con eventi organizzati da tutte le istituzioni culturali cittadine. Nei Musei, proprio a partire dal Convegno, è stata posta l’attenzione al patrimonio di proprietà dell’Ospedale Maggiore oppure ad esso collegato, con iniziative e visite specifiche al pubblico. I musei rispondono all’invito "Festeggiamo insieme 800 Anni", promosso da Comune e Asl Vercelli con il patrocinio della Regione Piemonte, dalla Provincia di Vercelli e dall'Arcidiocesi e in collaborazione con altri enti, dando luce a opere che ricontestualizzate in altri spazi aprono la strada a nuove narrazioni.

La visita prevista per sabato 13 aprile sarà dunque opportunità, per il pubblico, di conoscere le vicende dell’Ospedale Maggiore attraverso le opere ad esso collegate, i personaggi che ne hanno vergato la storia e le connessioni tra la città e le istituzioni religiose e civili della città. Il ritrovo è presso il Museo del Tesoro del Duomo, in piazza Alessandro D’Angennes 5 per poi proseguire, accompagnati dal personale del museo, al Museo Leone e al Museo Borgogna alla scoperta dei percorsi dedicati.

Il costo della visita è di €15 a persona e per partecipare è necessario prenotare entro l’11 aprile chiamando o scrivendo un whatsapp al numero 331.8083903 oppure scrivendo alla mail info@muvv.it.