Eventi

LA RETE MUVV PER L’VIII CONGRESSO STORICO VERCELLESE



LA RETE MUVV PER L’VIII CONGRESSO STORICO VERCELLESE

“La Chiesa vercellese nel Medioevo (secc. XI - XV)”.

Vercelli, 24-26 novembre 2022

 

A Vercelli, dal 24 al 26 novembre, si tiene l’VIII Congresso della Società Storica Vercellese “La Chiesa vercellese nel Medioevo (secc. XI - XV)”.

A corollario del Congresso, la rete MUVV – Musei di Vercelli e Varallo, con il sostegno della Provincia di Vercelli, propone una serie di iniziative culturali rivolte a valorizzare e divulgare il patrimonio diffuso del territorio vercellese. 

Scoprile di seguito:

Al Museo del Tesoro del Duomo, dal 23 novembre al 21 dicembre 2022, è allestita la mostra Testimoni capitolari. Manoscritti e documenti per la storia della Chiesa vercellese nel Medioevo

Visite guidate: venerdì 2 dicembre alle 17 e sabato 3 dicembre alle 16, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria.

Per info e prenotazioni: info@tesorodelduomovc.itwww.tesorodelduomovc.it

Al Museo Leone, dal 23 novembre al 23 dicembre 2022, è allestita la mostra Santa Maria Maggiore: una storia dimenticata. Stampe, disegni e documenti dall’Archivio dell’Istituto Belle Arti

Visite guidate: sabato 17 e domenica 18 dicembre, ore 17, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria.

Per info e prenotazioni: info@museoleone.itwww.museoleone.it.

Il Museo Borgogna, domenica 27 novembre alle ore 16, ospita il percorso guidato Di convento in convento. Viaggio alla scoperta delle testimonianze d'arte provenienti dalle chiese conventuali vercellesi, condotto dal dott. Luca Di Palma, relatore al Congresso.

Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria: 389.2116858.

Per coloro che visiteranno le mostre del Museo del Tesoro del Duomo e del Museo Leone e parteciperanno al percorso guidato del Museo Borgogna, la rete mette a disposizione un ingresso a tariffa ridotta per scoprire Palazzo dei Musei a Varallo, sede della Pinacoteca e del Museo di Storia Naturale Pietro Calderini, valido dal 23 novembre 2022 al 31 dicembre 2023

Per info su orari e aperture: info@palazzodeimusei.itwww.palazzodeimusei.it

 

Non perdere l’occasione per tornare nei musei della rete 

e scoprire il territorio attraverso il patrimonio che conservano.

Vi aspettiamo!